Sette anni dall’entrata in vigore della legge Delrio, sette anni di completa assenza di politiche del personale all’interno dell’Ente, situazione aggravata dal blocco delle assunzioni e dalle quiescenze per raggiunti limiti di età o anticipate, per effetto di provvedimenti governativi.
I carichi di lavoro, specialmente nei settori delle funzioni fondamentali di Edilizia Scolastica, Viabilità e Ambiente, per le lavoratrici e i lavoratori rimaste/i in organico è aumentato aggiungendo criticità alle difficoltà esistenti per mancanza di risorse economiche dell’Ente, per la gestione dei Servizi.
In questi settori sono aumentate le pratiche da espletare – in viabilità i km di strade da attenzionare, in edilizia scolastica il numero di scuole cui un solo funzionario deve provvedere e nel settore ambiente il numero di pratiche su materie delicate, che riguardano autorizzazioni da rilasciare alle piccole e medie imprese in materia ambientale.
Se sei iscritta/o alla Fp Cgil, è già attiva per te una polizza assicurativa, presso la UNIPOL-SAI, che ti tutela da eventuali situazioni di rischio in cui potresti incorrere durante lo svolgimento del tuo lavoro, inclusa la colpa grave patrimoniale per i 5 anni precedenti e i 5 successivi.
Il massimale disponibile non è aggregato e ammonta a 250mila Euro per ogni iscritta/o.
La polizza può essere ampliata in ogni momento e per maggiori informazioni puoi contattare Ilaria Rondinelli al numero 3356488218 oppure Giorgio Niro al numero 3487020516.
PATROCINIO LEGALE: PER LA FP CGIL NAZIONALE UN DIRITTO DA INSERIRE NEL CCNL
Il tema dei costi da sostenere nel caso in cui una/un dipendente avesse necessità di rivolgersi ad un avvocato è molto sentito all’interno del comparto degli Enti Locali. Durante la trattativa con l’Aran, la Fp Cgil ha proposto di rivedere le dinamiche secondo le quali, sul CCNL, gli Enti attivano il patrocinio legale in caso di sinistro ed ottenuto parere favorevole per riconoscere il patrocinio legale:
- – quando il conflitto d’interessi venga meno per effetto dell’assoluzione dei dipendenti;
- – fin dall’apertura della fase delle indagini preliminari e non dal rinvio a giudizio.
La discussione contrattuale è ancora aperta ma abbiamo ottenuto da parte dell’Aran parere favorevole e iniziato un percorso proficuo in tal senso.