Nella serata di ieri, 9 gennaio 2019, è stato sottoscritto il CCDI 2019-2021 della Giunta Regionale. Un contratto composto da 31 articoli che mantiene sia la struttura del precedente CCDI sia le innovazioni introdotte dal nuovo CCNL Funzioni Locali, finanziando, con le risorse dei risparmi di gestione, indennità e istituti per valorizzare la professionalità dei lavoratori e rilanciare l’innovazione.
Vengono attivate e finanziate le le indennità per condizioni di lavoro, specifiche responsabilità, turnazioni, reperibilità e altro.
Garantito l’impianto del welfare aziendale con le misure al sostegno della genitorialità ed assistenza sanitaria integrativa (che sarà attivata a brevissimo) e previsione di altre misure che potranno essere oggetto di revisione da parte della Giunta Regionale.
Di grande rilevanza è la disciplina delle Progressioni Economica Orizzontale prevista per le annualità 2019 e 2020, che comprenderà TUTTO il personale Regionale, inclusi gli apicali.
Migliorata la parte dell’orario di lavoro, estensione per l’accesso alle ferie solidali, sperimentazione delle ferie ad ore, congedo parentale frazionato ad ore e, importantissima, l’introduzione del lavoro agile con la prima fase di sperimentazione, che partirà con un minimo di 500 dipendenti.
Con l’art. 10 del CCDI, relativo a “Risorse aggiuntive per la contrattazione decentrata”, oltre ad assicurare gli istituti citati, saranno previste ulteriori risorse a favore delle lavoratrici ed i lavoratori della Regione Lazio.
FP CGIL Paolo Terrasi
CISL FP Remo Coniglio
UIL FPL Franco Marcoccia